Il 14 giugno ricorre la Giornata mondiale del donatore di sangue.
Molti di voi si chiederanno: perché proprio il 14 giugno? Una data scelta in onore di Karl Ernest Landsteiner, il medico austriaco che per primo identificò i gruppi sanguigni umani (chiamati A, B, 0) ideando la classificazione del sistema AB0 e individuando successivamente anche il fattore Rh. Il 14 giugno è infatti la data del suo compleanno.
Il messaggio chiave scelto per quest’anno è: Give blood and keep the world beating.

Un messaggio che ci rende tutti più consapevoli di quanto ognuno di noi, grazie alla donazione di sangue e plasma, contribuisca a tenere in vita il mondo, perché ognuno di noi è parte di esso.
In questa ricorrenza internazionale, vogliamo ringraziare anche noi tutti i donatori per la loro generosità. Un particolare grazie a chi dona con regolarità e ci aiuta a diffondere la cultura del dono.