“L’uomo del sangue” è una canzone dedicata a tutti i donatori. Il brano del cantautore romano Carlo Audino celebra e racconta il mondo dei donatori, fatto di piccoli ma grandi gesti di generosità.
Una canzone ispirata dal gesto di un vecchio amico, Giacomo:
“Era un mio compagno di classe al liceo – racconta il cantautore – e mi stupì quando mi confidò, con tranquilla indifferenza, che quella settimana sarebbe andato a fare la periodica donazione di sangue. Io rimasi scioccato: ero uno di quei tanti ragazzi che appena sentono solo nominare la parola ago cominciano ad avere vuoti e svenimenti, perciò quel fatto mi restò impresso”.
Questa esperienza lo ha portato poi a superare i suoi timori fino a diventare lui stesso donatore, volontario nella Croce Rossa e, tuttora, nella Protezione Civile. Un racconto che dimostra quanto le nostre azioni possano ispirare gli altri, contribuendo così a diffondere la cultura della donazione.
Questa canzone, dal testo semplice ed al contempo evocativo, vuole essere anche un omaggio a tutte le associazioni impegnate ogni giorno nella raccolta di sangue e a tutti coloro che lavorano nel complesso mondo sanitario.